Roma Capoccia Nasce il “liceo digitale”, esperimento scolastico al Matteucci L'idea è di Luciano Violante e punta a formare la classe del futuro con uno sguardo all'innovazione: tra ingegneri per l'elettrificazione, specialisti di cloud, esperti di deep learning. I maschi sono tantissimi, le donne quattro, ma si guarda ai prossimi anni Ginevra Leganza 08 OTT 2022
dopo l'addio ai social La seconda gioventù di Luigi Di Maio Silurato dall’urna, l'attuale ministro degli Esteri abbassa la saracinesca di TikTok e Facebook. Senza quest'ultimo – il più inutile di tutti – Giggino avrà il tempo di ripartire. Un tempo nuovo, lontano dalla compulsione dei click Ginevra Leganza 03 OTT 2022
parole nuove A Parigi è un’alba giacobina dove il nemico ha un nome nuovo: l’androcene Sandrine Rousseau, deputata dei Verdi, ha accusato il leader del suo stesso partito Julien Bayou, di aver inflitto pene d’amore alla sua donna, costringendolo alle dimissioni. Ma su di lui non ci sono ci sono accuse legali, si parla di una presunta "violenza psicologica". Così, per incastrarlo, c’è voluto un neologismo Ginevra Leganza 30 SET 2022
Roma Capoccia Tutti Fenomeni: un trapper colto, anti-intellettualista e romano L'Intervista al giovane cantautore politicamente scorretto (ma non turpiloquente): “La schwa è idiota. Io mi convinco delle frasi, non delle tesi" Ginevra Leganza 24 SET 2022
Il corsivo Totti&Ilary, sceneggiato perfetto di stereotipi ambulanti Nella fatidica partita del costume italiano – adulteri vs sposi devoti – il calciatore confessa di aver trescato, sì, ma per ultimo. Così cerca di spuntarla ai supplementari, alla fine dice che il traguardo del “cornuto” l’ha tagliato lui per primo Ginevra Leganza 11 SET 2022
Roma Capoccia “Quando gli italiani entrarono a Roma”. Il libro di Dolores Prato La città eterna come un pensiero fisso, il punto del mondo dov’era giusto passare senza insediarsi mai. Il ritratto della Capitale nelle parole della scrittrice Ginevra Leganza 10 SET 2022
Quel che resta della morale Le lacrime di Sanna Marin. Non conta quello che fai ma quello che si vede sugli smartphone Il caso finlandese svela la cifra del nostro tempo, nauseato da decenni di moralismo. Logorato. Ormai incapace di vera riflessione, di dibattito e dialettica. Perché al social-tritacarne, oggi, fa da controcanto l’intellettuale che ha paura di sembrare anziano Ginevra Leganza 03 SET 2022
sobrietà La Gen Z senza Amore ripudia anche Bacco e l’alcol è robaccia da vecchi Contro il vertiginoso calo dei consumi che angoscia il fisco, il Giappone promuove l'operazione "Sake Viva" che dovrebbe riavvicinare i giovani a bere, ma loro non vogliono Ginevra Leganza 20 AGO 2022
Il dietro le quinte dei Maneskin, in pratica i nuovi Albano e Romina La serie sul gruppo rock disponibile su YouTube promana da Instagram ma conferma che il selfie non basta Ginevra Leganza 19 AGO 2022
Le terre del disamore Da Ilary a JLo. Come sopravvivere sospesi tra matrimonio e divorzio Complicità e distacco, sesso a contratto e corna palliative. Esempi illustri, dalle glorie italiane anni '90 a quelle internazionali. La società del disamore Ginevra Leganza 16 AGO 2022